Siamo entusiasti di annunciare la nostra partecipazione a Vinitaly Tourism 2025, l’evento dedicato all’enoturismo che si terrà il 9 aprile 2025 nell’ambito della 57ª edizione di Vinitaly a Verona. Per la prima volta, una giornata dell’evento sarà interamente dedicata al turismo del vino, confermando la sua importanza strategica per la crescita e la sostenibilità economica delle cantine italiane.
AGENDA COMPLETA
- Fiscalità e burocrazia. Linee guida e indicazioni su come avviare e mettere in regola la vostra attività enoturistica – Speaker: Avv. Paola Miloto
- Risorse finanziarie. Come e dove trovare risorse finanziarie per sostenere in modo efficace l’avvio o l’espansione del business enoturistico – Speaker: Luca Castagnetti
- Risorse Umane. Se, come e quando scegliere un Hospitality Manager, le competenze chiave e dove trovare la risorsa giusta per la tua cantina – Speaker: Lavinia Furlan, Wine Meridian
- Creare il prodotto perfetto. Elementi essenziali che non possono mancare nelle esperienze enoturistiche del 2025 – Speaker: Stefano Tulli, Winedering
- Marketing pratico. Cosa fare (e non fare) per intercettare e convertire gli enoturisti in modo efficace e conveniente – Speaker: Denis Seghetti, Winedering
- Dati e Business Intelligence. Migliora la tua organizzazione interna, ottimizza in modo digitale la gestione delle prenotazioni ed incrementa le vendite di best esperienza grazie ai dati – Speaker: Filippo Galanti, Divinea – Wine Suite
- Vendita D2C all’estero. Come vendere legalmente vino e alcolici dopo l’esperienza, rispettando le normative doganali internazionali – Speaker: Denis Andolfo, co-founder of Direct From Italy
- Organizzazione ed operatività e delle esperienze. Tavola rotonda con cantine di successo che condivideranno esperienze reali e consigli pratici su gestione ed organizzazione dell’operatività enoturistica – Speaker: Farina Wines, Agricola Marrone, Castello Bonomi, Sassodisole, Cantina Sorrentino Vini
- Trend e futuro. Quali sono le prospettive globali del wine tourism nei prossimi 5 anni? Dati e testimonianze di partners internazionali.

Il contributo di Direct From Italy: la best practice per la vendita D2C
All’interno di Vinitaly Tourism, il nostro founder Denis Andolfo interverrà in qualità di relatore per approfondire il tema della vendita Direct-to-Consumer (D2C) come strumento strategico per le cantine. Il D2C non solo consente ai produttori di ottimizzare la vendita senza intermediari, ma rappresenta anche un’opportunità di fidelizzazione della clientela e di valorizzazione del territorio.
Perché la vendita D2C è cruciale per le cantine?
Internazionalizzazione diretta: grazie a strumenti digitali e a soluzioni innovative, il vino può raggiungere i consumatori in tutto il mondo nel pieno rispetto della compliance doganale e fiscale.
D2C in regola, azzera il rischio: tratteremo tutte le modalità per affrontare al meglio la stagione in arrivo, analizzando le pratiche corrette e scorrette per massimizzare i profitti, proteggersi da sanzioni e mantenere alta la reputazione aziendale.
Maggiore marginalità: eliminando gli intermediari, i produttori possono ottenere un margine più elevato sulle vendite.
Personalizzazione dell’esperienza: le cantine possono offrire ai clienti esperienze esclusive e su misura, aumentando la fidelizzazione.
Vinitaly Tourism: un’occasione unica per il networking e la crescita internazionale
Vinitaly Tourism si distingue come un evento esclusivo dedicato all’enoturismo, con l’obiettivo di connettere produttori di vino, birre e spirits con buyer turistici altamente profilati. L’evento offrirà fino a 10 appuntamenti B2B per espositore, permettendo ai partecipanti di presentare la propria offerta enoturistica a buyer internazionali accuratamente selezionati.
Il programma della giornata prevede convegni a cura di vari professionisti del settore, momenti di formazione e condivisione delle best practices del settore, oltre a incontri B2B strategici con operatori turistici qualificati.


La nostra presenza a Vinitaly Tourism 2025
La partecipazione di Direct From Italy a Vinitaly Tourism è un ulteriore passo nel nostro impegno per rivoluzionare la vendita diretta nel settore enoturistico. Siamo fieri di portare la nostra esperienza e la nostra innovazione a questo evento, contribuendo a creare nuove opportunità di crescita per le cantine italiane.
Vi aspettiamo a Vinitaly Tourism il 9 aprile 2025 a Verona, per scoprire insieme il futuro dell’enoturismo e della vendita D2C!
Per ulteriori informazioni, scrivici alla mail contatto@directfromitaly.it