"Vendere i propri vini al privato straniero in modo autonomo ed efficace è una grande sfida per un produttore. Ecco come Tenuta delle Ripalte ha risolto questo problema tramite le soluzioni di Direct from Italy"
Jacopo Nidini
Accoglienza presso Tenuta delle Ripalte
Abbiamo avuto il piacere di parlare con Jacopo Nidini, responsabile hospitality di Tenuta delle Ripalte, uno spettacolare wine resort sulla Costa dei Gabbiani nell’isola d’Elba: un’oasi naturale immersa nel Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano. Tra la macchia mediterranea, vigneti e una villa ottocentesca, Tenuta delle Ripalte fa dell’Aleatico, vino simbolo dell’isola, il suo fiore all’occhiello, offrendo un’esperienza unica tra relax e natura incontaminata. Abbiamo voluto intervistare Jacopo per capire come l’adozione del servizio offerto da Direct from Italy abbia trasformato la loro strategia nella vendita di vino all’estero. Ecco come hanno ottenuto risultati concreti, mantenendo un controllo diretto sui clienti e riducendo la dipendenza da intermediari.
🔹 Come gestivate la vendita diretta all'estero prima di Direct from Italy? E perchè avete scelto il nostro servizio?
“Prima, le vendite dirette all’estero si basavano principalmente su contatti presi durante fiere internazionali o tramite eventi, oltre a un e-commerce gestito da una piattaforma esterna. Era complicato, con tanti passaggi intermedi e poco spazio per personalizzare l’offerta ai clienti.”
“Abbiamo scelto Direct from Italy per ottimizzare tutto il processo di vendita diretta, creando una connessione diretta e senza intoppi con i clienti internazionali.”
Jacopo sottolinea un punto fondamentale: le procedure utilizzate in passato per la vendita diretta di vino verso l’estero richiedevano troppo sforzo e tempo, con margini di errore elevati e una comunicazione poco fluida con i clienti esteri.
📈 Quali risultati avete ottenuto da quando usate Direct from Italy?
I benefici sono tangibili:
- 📊 Aumento delle conversioni di vendita
- ⚡ Tempi di risposta ai clienti ridotti significativamente
- 💼 Una gestione più efficiente degli ordini internazionali
- 🌟 Un’immagine professionale più forte e visibile
“La loro soluzione ci ha reso più veloci ed efficaci, senza compromessi sulla qualità del servizio.”
🔗 Dove utilizzate il nostro servizio?
La risposta è semplice ma strategica: sia da punto vendita che tramite e-commerce.
“Utilizziamo Direct from Italy sia nel punto vendita fisico in cantina che sull’e-commerce. Questo ci permette di massimizzare la nostra presenza online e offrire un’esperienza personalizzata ai clienti, senza mai perdere il contatto diretto.”
🔄 Come è cambiato il rapporto con gli importatori e il vostro approccio alle vendite?
Un punto cruciale: maggiore autonomia, senza perdere alleanze strategiche.
“Grazie al vostro servizio, ora abbiamo un rapporto più diretto con i clienti, ma manteniamo collaborazioni efficaci con importatori selezionati. Questo equilibrio ci permette di offrire servizi personalizzati e mantenere relazioni professionali solide.”
🤝 Come si è evoluto il vostro rapporto con il cliente finale?
Il cliente finale è ora al centro dell’attenzione:
“Il rapporto è diventato più diretto e trasparente. Riceviamo feedback positivi e fidelizzazione grazie a comunicazioni più rapide e ordini gestiti in modo efficace. I clienti apprezzano la nostra presenza diretta e l’attenzione che dedichiamo a ogni richiesta.”
🏆 Consiglieresti Direct from Italy ad altre cantine?
La risposta è:
“Sì! Direct from Italy è lo strumento ideale per chi vuole mantenere il controllo diretto sulle vendite internazionali, senza sacrificare la qualità o il rapporto con il cliente.”
🔮 Piani futuri: dove vuole arrivare Tenuta delle Ripalte e come possiamo supportarvi?
Jacopo guarda al futuro con ambizione:
“Vogliamo espandere sempre di più la nostra presenza online, puntando ad aumentare le vendite e migliorare l’esperienza del cliente. Con Direct from Italy, continueremo a digitalizzare e ottimizzare ogni passaggio, garantendo un servizio sempre più fluido e personale.”
La storia di Tenuta delle Ripalte dimostra come sia possibile mantenere un rapporto autentico e diretto con i clienti internazionali, riducendo al minimo l’intervento di intermediari e massimizzando ogni opportunità di vendita.
Con Direct from Italy, ogni cantina può avere il controllo totale della propria strategia di vendita di vino all’estero costruendo relazioni forti e durature con i propri clienti stranieri, con la sicurezza di utilizzare un sistema che rispetta le norme per il D2C, automatizzando l’intero processo burocratico e doganale.