Sei un produttore o un operatore del beverage?
Vendi direttamente in tutto il mondo senza pensieri
- Calcola il costo totale di ogni spedizione: tasse, dazi e spedizione inclusi
- Genera automaticamente i documenti doganali: zero errori, iter semplificato
- Traccia gli ordini fino alla consegna: tempi ridotti, responsabilità chiare
Si sono fidati di noi:



























































Vendita diretta globale e legale
Niente più burocrazia internazionale
Ci occupiamo noi di accise, dazi e documenti doganali per ogni Paese, così puoi concentrarti sul tuo business senza preoccuparti delle normative estere.
Un unico sistema per vendite online e in cantina
Logistica integrata e supporto completo
Dazi, accise, IVA? Pensiamo a tutto noi.
Piattaforma unica per la vendita diretta all’estero di prodotti alcolici: calcola il costo totale per Paese, genera la documentazione conforme e si integra con e-commerce, marketplace e punto vendita, evitando errori e riducendo tempi operativi per una gestione tracciata e senza sorprese.
D2C CUSTOMS
Vendi direttamente, in regola e senza complicazioni
D2C Customs calcola il costo totale per vendere all’estero (dazi, accise, IVA e logistica) e genera automaticamente i documenti doganali corretti.
Un’unica piattaforma collegata ai tuoi canali: meno complessità, più controllo.
Integra il tuo e-commerce e vendi all’estero con flussi unificati
Vendi su Amazon all’estero: ti diamo strumenti e licenze pronte all’uso
Self-order per clienti che acquistano direttamente in punto vendita o in fiera
Acquisto in autonomia sul posto con consegna a domicilio. Ordine immediato dopo l’assaggio, nel momento di massima propensione. Nessun problema di trasporto o bagagli.
Flusso tracciato fino alla consegna.
Vendi all’estero in 4 semplici step
Dal primo ordine alla consegna: costi precisi, documenti conformi, logistica automatizzata. Tutto in regola.
1
Vendi in modo semplice e conforme
2
Ritiro dal corriere presso la tua sede
3
Semplificazione doganale
Dazi o accise: il sistema genera in automatico tutti i documenti richiesti, adattandoli al Paese di destinazione. Risparmi tempo, eviti errori e sei sempre in regola.
4
Spedizione conforme, clienti soddisfatti
Spedisci senza intoppi e segui ogni ordine fino alla consegna. Hai sempre il controllo: tracciabilità in tempo reale, processi semplificati, clienti più soddisfatti.


































































Cosa dicono
i nostri clienti
Sales & Marketing
Cantina Girlan
Andrea Trovato
Responsabile Marketing,
Gambino Vini
Accoglienza, Tenuta delle Ripalte
CEO, La Scolca
“Usando il servizio di Direct From Italy, le spedizioni sono diventate rapide, semplici e puntuali: i clienti sono più soddisfatti e tornano ad acquistare”.
Titolare Agriturismo ai Grippi
Domande e risposte
da produttore a produttore
Che problemi ti risolve Direct From Italy?
Con Direct From Italy puoi vendere all’estero in modo semplice, senza perderti nella burocrazia.
Ti guida passo dopo passo, automatizzando documenti e regole doganali in base al Paese di destinazione.
Grazie ai depositi fiscali e agli agenti a destino, gestisce tutte le pratiche doganali (come EDAS ed EAD): spedizione e documenti viaggiano da soli, così puoi concentrarti solo sulla vendita.
Come ha spiegato Jacopo Nidini della Tenuta delle Ripalte, da quando hanno iniziato a usare Direct From Italy “la gestione degli ordini internazionali è diventata molto più fluida e le conversioni sono aumentate“.
In quali situazioni puoi usare la soluzione di Direct From Italy?
La puoi usare ovunque: nel wine shop durante la degustazione, nel tuo e-commerce, su Amazon, in fiera o quando arriva un ordine a distanza via email o telefono. Non devi cambiare i tuoi strumenti, né stravolgere l’organizzazione.
Come afferma Helmut Zozin di Manincor: “Ora riusciamo a gestire ogni ordine in autonomia e con una flessibilità che prima era impensabile, anche per offerte mirate o prodotti speciali“.
Se finora non ho mai avuto problemi nel vendere all’estero, perché cambiare?
Anche noi pensavamo di essere in regola. Non avevamo mai avuto problemi e tutto sembrava sotto controllo. Poi abbiamo capito che basta poco — una contestazione, un controllo, o una spedizione gestita nel modo sbagliato — per mettere a rischio il lavoro di anni.
Semplicemente perché nessuno ce lo aveva spiegato davvero.
Come ci ha detto Helmut Zozin (Manincor): “Abbiamo evitato zone grigie e ora siamo sempre in regola, ovunque.”
Oggi vendiamo meglio, più sereni, e con la certezza di offrire un servizio all’altezza del nostro prodotto.
In quali Paesi puoi vendere con Direct From Italy?
Puoi vendere in oltre 45 Paesi per il vino e più di 30 per altri alcolici come distillati, vermouth e birre. Il sistema ti indica in tempo reale dove puoi spedire e con quali regole.
Andrea Trovato di Gambino Vini ha affermato che grazie a questo sono riusciti ad aprirsi anche ai mercati nordici, dove prima non spedivano.
Ha senso vendere direttamente se ho già un importatore?
Sì, perché puoi servire quei clienti che l’importatore non raggiunge: chi ti conosce in cantina, chi visita il tuo sito, chi vuole riordinare dopo una degustazione o ad esempio vendere prodotti che non sono importati.
Come ha detto Chiara Soldati: “Il B2C non toglie spazio, anzi rafforza il legame con il cliente e dà valore al brand“.